Il Liceo fornisce una preparazione culturale di base completa affiancando alle discipline scientifiche caratterizzando l'indirizzo di studio (matematica - scienze - fisica), le materie dell'area Linguistico - Letteraria - Storico - Filosofia - Artistico - Espressiva.
Tale preparazione, conseguita con rigorosa applicazione metodologica, si completa con attività di laboratorio che utilizzano le più moderne tecnologie in tutti gli ambiti discoplinari.
Al termine del corso di studio, il diploma conseguito consente l'accesso a tutte le facoltà universitarie, ai corsi post-diploma, para-universitari, alle Accademie Militari, a Corsi di specializzazioni in Italia e all'estero, a tutti i Concorsi per i quali è consentito un diploma di Scuola Media Superiore.
DISCIPLINE | CL.I | CL.II | CL.III | CL.IV | CL.V |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e Letteratura Latina | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Latino | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Geografia | 1 | 1 | - | - | - |
Filosofia | - | - | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze Naturali/Chimica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Disegno/Storia dell'Arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze Motorie | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
TOTALE ORE | 26 | 26 | 29 | 29 | 29 |