L'indirizzo degli studi mantiene un preciso significato umanistico-letterario, con notevoli aperture alla cultura scientifica, ma con uno spazio privilegiato allo studio delle lingue straniere.
La finalità educativa dell'impianto consiste nella formazione di una complessa ed articolata cultura d'assieme che, pur muovendo da una matrice umanistica molto significativa (lo studio del latino prosegue nel corso di tutto il quinquennio) si sofferma in modo ampio sugli aspetti più interessanti delle civiltà moderne e contemporanee d'Europa, con attenzione ai linguaggi delle discipline scientifiche.
Il corso permette di acquisire una formazione generale con particolare riferimento alla discipline scientifiche, alle lingue, alla letteratura e alla civiltà di altri popoli, anche con l'ausilio di insegnanti madrelingua.
Il corso viene arricchito da stages linguistici all'estero, New York, Miami, San Francisco, San Diego, Londra, Barcellona, ecc.
DURATA: 5 anni
TITOLO CONSEGUITO: diploma di liceo linguistico
DISCIPLINE | CL.I | CL.II | CL.III | CL.IV | CL.V |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e Letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia | - | - | 2 | 2 | 2 |
Geografia | 3 | 3 | - | - | - |
Latino | 2 | 2 | - | - | - |
Inglese | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Francese | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
Terza lingua (francese/spagnolo) | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
Matematica/Informatica | 3 | 3 | - | - | - |
Matematica | - | - | 2 | 2 | 2 |
Filosofia | - | - | 2 | 2 | 2 |
Fisica | - | - | 2 | 2 | 2 |
Arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze Naturali | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze Motorie | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
TOTALE ORE | 26 | 26 | 29 | 29 | 29 |