PROFILI PROFESSIONALI: PERITO D'INFORMATICA
Trova collocazione sia in aziende di produzione di software sia in quelle che utilizzano prodotti informatici; è in grado di sviluppare pacchetti applicativi nel campo dell'automazione e acquisizione dati e dei sistemi gestionali; di dimensionare piccoli sistemi di elaborazione, anche in rete, curando l'interfaccimento con apparatiesterni; fornisce consulenza software e hardware.
BIENNIO COMUNE - Istituto tecnico industriale
Discipline | 1°Anno | 2°Anno |
---|---|---|
Lingua e Letteratura Italiana | 4 | 4 |
Lingua Inglese | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 |
Diritto - Economia | 2 | 2 |
Scienze Integrate Scienze della Terra e BIologia |
2 | 2 |
Fisica | 3(*2) | 3(*2) |
Chimica | 3(*2) | 3(*2) |
Tecnologie e Tecniche Grafiche |
3(*2) | 3(*2) |
Tecnologie Informatiche | 3(*2) | - |
Scienze e tecnologie applicate |
- | 3 |
Scienze Motorie | 2 | 2 |
Religione | 1 | 1 |
TOTALE ORE | 32 | 32 |
Indirizzo: INFORMATICA QUADRO TRIENNIO
Discipline | 3°Anno | 4°Anno | 5°Anno |
---|---|---|---|
Italiano | 4 | 4 | 4 |
Inglese | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Complementi di Matematica | 1 | 1 | - |
Motoria | 2 | 2 | 2 |
Religione | 1 | 1 | 1 |
Gestione Progetto | - | - | 3 |
Sistemi e Reti | 4 | 4 | 4 |
Tecnolog. e Progettazione di Sistemi Informatici e di Telecomunicazioni |
3 | 3 | 4 |
Informatica | 6 | 6 | 6 |
Telecomunicazioni | 3 | 3 | - |
TOTALE ORE | 32 | 32 | 32 |