PERITO IN ELETTRONICA - ELETTROTECNICA
E' in grado di dimensionare reti elettriche, analizzare sistemi di elaborazionee trasmissione di suoni, immagini, dati; di curare la manutenzione e il collaudo di sistemi di comunicazione e controllo; sa progettare semplici sistemi di automazione e di telecomunicazioni, valutando anche economicamente la componentistica; è in grado di comprendere e ridigere la documentazione tecnica.
BIENNIO COMUNE - Istituto tecnico industriale
Discipline | 1°Anno | 2°Anno |
---|---|---|
Lingua e Letteratura Italiana | 4 | 4 |
Lingua Inglese | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 |
Diritto - Economia | 2 | 2 |
Scienze Integrate Scienze della Terra e BIologia |
2 | 2 |
Fisica | 3(*2) | 3(*2) |
Chimica | 3(*2) | 3(*2) |
Tecnologie e Tecniche Grafiche |
3(*2) | 3(*2) |
Tecnologie Informatiche | 3(*2) | - |
Scienze e tecnologie applicate |
- | 3 |
Scienze Motorie | 2 | 2 |
Religione | 1 | 1 |
TOTALE ORE | 32 | 32 |
Indirizzo: ELETTRONICA ed ELETTROTECNICA
Discipline | 3°Anno | 4°Anno | 5°Anno |
---|---|---|---|
Italiano | 4 | 4 | 4 |
Inglese | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Complementi di Matematica | 1 | 1 | - |
Motoria | 2 | 2 | 2 |
Religione | 1 | 1 | 1 |
Tecnolog. e Progettazione di sistemi elettrici |
5 | 5 | 6 |
Elettrotecnica | 7 | 6 | 6 |
Sistemi Automatici | 4 | 5 | 5 |
TOTALE ORE | 32 | 32 | 32 |